La seguente guida è valida per il modello di gateway GSM VOIspeed ad 1 SIM, per versioni di firmware GHSFVT-1.1-43 e superiori.
Descrizione | |
LAN | Utilizzare questa porta per collegare, tramite regolare cavo UDP, l’apparecchio alla rete |
PC | Questa porta è utilizzabile per la prima configurazione. NON utilizzarla come switch |
Nelle figure e nelle descrizioni che seguiranno, saranno descritte solo le configurazioni da cambiare rispetto quelle di default. I parametri evidenziati in verde sono necessari, ma a discrezione dell’amministratore e potrebbero variare a seconda delle esigenze. I parametri evidenziati in rosso sono, al contrario, necessari e dovranno essere riportati nella configurazione così come sono descritti nelle figure.
Prima di procedere con la configurazione, assicurarsi di aver disabilitato la richiesta del PIN sulla SIM utilizzata nel Gateway GSM. Per fare ciò sarà sufficiente provare la suddetta SIM in un telefono cellulare e disabilitarne la richiesta del PIN.
Accedere all’interfaccia Web
Inserire la SIM nel gateway con il chip rivolto verso il basso Collegare il gateway ad una presa di rete LAN asservita ad uno switch e poi accenderlo: come configurazione predefinita il gateway è impostato per acquisire il proprio indirizzo IP da un server DHCP, per cui è ne richiesta la presenza. Per individuare l’indirizzo IP del gateway utilizzare uno scanner di rete. Il MAC address dell’apparato (vedi etichetta sul fondo) è del tipo 38:3F:10:XX:XX:XX.
Una volta individuato l’indirizzo IP, aprire un browser e digitare l’indirizzo. Le credenziali di default per l’accesso sono “admin” sia per lo username che per la password.
In alternativa, per accedere all’interfaccia web dell’apparato, è possibile collegarlo ad un computer (utilizzando la porta PC del Gateway GSM) tramite un normale cavo di rete (dritto). La porta PC del gateway ha indirizzo 192.168.8.1: dal computer entrare nelle impostazioni di rete ed aggiungere un indirizzo IP del tipo 192.168.8.x con x diverso da 1.
Entrare quindi nella pagina web di amministrazione del Gateway GSM digitando nella barra degli indirizzi di un qualsiasi browser l’indirizzo http://192.168.8.1 inserire come Username e Password “admin” e procedere con le configurazioni.
Sezione “Configuration – Preference”
Configurare la time Zone (GMT+1), il Time server desiderato (ad es. it.pool.ntp.org) e lo schema dei toni, Network Tones (United Kingdom). Disattivare l’opzione Auto Reboot. |
![]() |
Salvare la configurazione cliccando su Save Changes
Sezione Configuration – Network
Impostare un indirizzo statico: di conseguenza impostare gli altri parametri (subnet mask, gateway e DNS), compatibilmente con l’indirizzo scelto. | ![]() |
Salvare la configurazione cliccando su Save Changes
Sezione Configuration – Basic VoIP
Sezione Configuration – Advance VoIP
Sezione Configuration Media
Sezione Configuration Call In
Forward to Voip Number: inserire la stringa composta dal “numero aziendale@indirizzo IP PBX”. Ad esempio: gsm_goip@192.168.0.220 |
![]() |
A questo punto le configurazioni sono ultimate. Salvare le ultime configurazioni ed attendere che il gateway sia autenticato al PBX (controllare il monitoraggio gateway Status).
Nessun commento