Benvenuti a VOItech, il glossario mensile per scoprire i termini della comunicazione digitale!
Che tu sia alle prime armi o desideri solo rinfrescare la tua memoria, questa è la guida ideale per navigare nel mondo della comunicazione digitale.
Ecco i termini che abbiamo esplorato insieme questo mese:

La portabilità del numero è il processo che ti consente di cambiare operatore telefonico mantenendo il tuo numero attuale, sia fisso che mobile.
💡 Come funziona?
La richiesta viene fatta al nuovo operatore, che si occuperà di trasferire il numero entro pochi giorni lavorativi, senza interruzione del servizio.

Il gruppo di chiamata è una funzione che permette di far squillare più interni contemporaneamente o in sequenza, per rispondere a una chiamata in arrivo. Utile per gestire le telefonate in entrata verso team o reparti aziendali.
💡 Come funziona?
In base alla configurazione del centralino:
- Puoi associare al gruppo un numero specifico o instradare chiamate in base a regole personalizzate
- Gli utenti del gruppo possono vedere lo stato delle chiamate e rispondere in tempo reale
- Puoi monitorare le performance del gruppo tramite report su risposta, tempi medi e chiamate perse

Il numero geografico è un numero di telefono associato a una specifica area, riconoscibile dal prefisso (es. 06 per Roma, 02 per Milano).
💡 Come funziona?
I numeri geografici permettono di mantenere un’identità locale anche su linee VoIP o centralini cloud.
Per attivare un nuovo numero con un determinato prefisso, è necessaria una sede fisica nell’area corrispondente.
Un numero già esistente, invece, può essere portato su linee VoIP anche se l’azienda si è trasferita altrove.
📍 Segui la nostra rubrica VOItech per scoprire nuovi termini del mondo della comunicazione digitale!