VOItech 3 – Aprile 2025: Il Glossario Tecnologico Mensile

Benvenuti a VOItech, il glossario mensile per scoprire i termini della comunicazione digitale!

 Che tu sia alle prime armi o desideri solo rinfrescare la tua memoria, questa è la guida ideale per navigare nel mondo della comunicazione digitale.

Ecco i termini che abbiamo esplorato insieme questo mese:

Una coda di chiamata gestisce le chiamate in ingresso quando tutti gli operatori sono occupati, mettendole in attesa fino a quando un interno si libera. È uno strumento essenziale per ottimizzare il flusso delle chiamate.

💡 Come funziona?

Quando un cliente chiama e nessun operatore è disponibile, il sistema:

  • Mette la chiamata in coda con messaggi di attesa personalizzabili.
  • Distribuisce le chiamate seguendo criteri specifici (ad esempio, al primo operatore libero o in base a priorità).
  • Mostra agli operatori lo stato della coda, aiutandoli a gestire il flusso di chiamate in modo più efficiente.

L’interno telefonico è un’estensione del centralino associata a un utente o a un dispositivo. Ogni interno ha un numero identificativo che consente di chiamare o essere chiamati all’interno dell’azienda, senza passare da linee esterne.

💡 Come funziona?

In un centralino cloud, l’interno telefonico può essere usato da più dispositivi (PC, app mobile, telefono fisso) e può seguire l’utente ovunque si trovi. In base alle configurazioni del centralino è possibile:

  • Associare più dispositivi a uno stesso interno.
  • Ricevere chiamate ovunque, anche fuori ufficio.
  • Personalizzare la gestione delle chiamate in base all’orario o alla propria disponibilità.

Il log delle chiamate è lo storico completo delle comunicazioni telefoniche gestite dal centralino: include chiamate effettuate, ricevute e perse, con dettagli come numero, data, ora, durata ed esito.

💡 Come funziona?

Il log consente di:

  • Consultare facilmente lo storico delle chiamate con tutti i dettagli rilevanti.
  • Filtrare e cercare le chiamate per periodo, numero o esito.
  • Estrarre i dati in formato Excel o CSV per analisi, report o valutazioni delle performance.

📍 Segui la nostra rubrica VOItech per scoprire nuovi termini del mondo della comunicazione digitale!