A volte riceviamo segnalazioni di questo tipo: “Ho configurato alcuni risponditori e alla fine del messaggio dell’IVR si sente una forte scarica“. Il file originale non presenta questo difetto e ascoltandolo dal PBX lo stesso non ha difetti, ma quando parte il...
Scenario: si vuole che il risponditore automatico instradi le chiamate verso i gruppi di squillo con la selezione di una cifra; allo stesso tempo si vuole poter raggiungere gli utenti digitandone direttamente il numero di interno (tipicamente di 2 o più cifre). In...
La possibilità di raggiungere degli utenti mediante un numero diretto è subordinata al possesso nel proprio piano telefonico di una serie di numeri telefonici distinti. Gli operatori possono erogare questo servizio in due maniere: 1) Servizio di Selezione Passante ad...
LA PRIMA COSA DA CONTROLLARE IN QUESTI CASI È L’ESATTEZZA DELLE CREDENZIALI DELL’UTENTE TRAMITE SUO PROFILO. ASSICURARSI INNANZI TUTTO CHE LA DIAGNOSTICA DEL PBX SIA ABILLITATA ED ABILITARE IL METODO CONNESSIONE DELL’INTERFACCIA SIP. I parametri da controllare sono i...
Può accadere che una chiamata proveniente da un operatore VoIP cada inspiegabilmente e sistematicamente dopo un tempo preciso (tipicamente 30 secondi). Il fenomeno è molto chiaro e cercheremo di spiegarlo nel seguito. Diciamo subito che l’autore della disconnessione è...
Recent Comments