La configurazione dei terminali certificati da VOIspeed andrebbe effettuata sempre con la funzione di Autoprovisioning Configurazione VOIspeed IP6060 Il telefono IP VOIspeed IP6060 con le impostazioni di default, cerca automaticamente un server DHCP sulla rete durante...
Se dopo aver seguito la procedura di provisioning il telefono non dovesse configurarsi rimanendo nelle configurazioni di fabbrica (il display indica “No Service” e l’orario probabilmente non è corretto), controllare che l’opzione provisioning via DHCP sia su...
Nel caso non si possa accedere dal display a causa di un guasto o fosse necessario un reset alle impostazioni di fabbrica senza accedere alla pagina web del dispositivo: – Spegnere l’adattatore – Premere contemporaneamente i tasti # (cancelletto) e * (asterisco) –...
Attenzione: questa procedura, se intesa per differenziare le suonerie interne può essere evitata nelle ultime versioni 6.5.X per PBX, poiché è il centralino ad inviare ai terminali il tipo di chiamata (interna/esterna) in arrivo, mediante il metodo SIP Alert-Info. Per...
È consigliabile configurare il Telefono IP Yealink T46G sempre tramite la funzione di autoprovisioning perché risulta più rapida ed assolutamente esente da errori. La configurazione dello Yealink T46G si effettua via web, collegandosi con un browser all’indirizzo IP...
Recent Comments